Nuoro-Barbagia Area (Italy)
Nuoro e i piccoli centri che la circondano sono il cuore nascosto e tranquillo dell'isola, dominato dalle aspre e selvagge montagne del Supramonte e del Gennargentu, dove si trova l'essenza delle tradizioni e dell'ospitalità sarda. Qui si vive meglio e più a lungo, la ricetta dell'"elisir" di lunga vita è semplice: aria fresca, buon cibo, uno stile di vita naturale e una vivace vita sociale che anima le montagne locali. Un viaggio nell'interno della Sardegna è come immergersi nel mondo antico dell'isola, dove le tradizioni testimoniano le radici profonde della cultura sarda e l'ospitalità unica della gente che vi abita.
Ogni stagione ha il suo fascino. Durante Cortes Apertas - Autunno in Barbagia, nei fine settimana da settembre a dicembre, ognuno dei 26 villaggi partecipanti apre i cortili delle proprie case storiche e presenta un percorso di arte, artigianato e prodotti della terra. Ogni settimana è un'esperienza diversa, poiché il carattere e le caratteristiche di ogni piccola realtà della Barbagia sono distinti.
- Su Gorropu
- Castello della Fava
- Mamoiada
- Oliena
- Nuoro
- Ottana
- Orgosolo
- Teti
- Tonara
- Orosei
- Ispinigoli Cave
- Monte Ortobene
- Su Gologone Spring
- Orotelli
- Lanaitto Valley
- Oniferi
- Desulo
- Aritzo
- Belvì
- Barbagia
- Bitti
- Multimedia Museum of Tenor Singing
- Bidderosa Oasis
- Fonni
- Dorgali
- Lodine
- Meana Sardo
- Cattedrale di Santa Maria della Neve
- Cattedrale di Santa Maria di Monserrato
- Sardinian Ethnographic Museum
- Nuraghe Mereu
- Museum of Mediterrean Masks
- Monte Albo
- Irgoli
- Galtelli
- Atzara
- Alá dei Sardi
- Siniscola
- Cala Liberotto
- Buddusó
- Necropolis of Sas Concas
- Nuraghe Loelle
- Chiesa di San Giovanni
- Miniera Funtana Raminosa
- Dolina di Tiscali
- MAN - Museo d'Arte della Provincia di Nuoro
- Cala Gonone
- Sa Bovida Museum
- Sarule
- Tiana