Provincia dell'Ogliastra (Italy)
L'Ogliastra, con la bellezza delle sue coste e del suo entroterra montuoso, è solo una recente scoperta tra le destinazioni turistiche della Sardegna. L'area, racchiusa tra mare e montagna, offre una quantità infinita di scenari unici.
Un paradiso di notevole bellezza si trova lungo il versante orientale della Sardegna, dove la natura dà il meglio di sé. Si ritiene che l'origine del nome derivi dagli ulivi (olivastro) che si trovano in abbondanza nella zona, mentre altri attribuiscono la sua origine all'enorme monolite a picco sul mare sulla costa di Baunei chiamato Agugliastra (o Pedra Longa). La costa ogliastrina è caratterizzata da oasi incastonate tra il mare e le rocce, che formano uno degli ambienti marini più magici del Mediterraneo. Da nord si incontrano calette raggiungibili solo via mare o a piedi. Tra le spiagge più suggestive e famose di questa regione ci sono Cala Luna, Cala Sisine, Cala Mariolu, Cala Goloritzé. A sud troviamo altre spiagge interessanti come Tancau, Girasole, Orrì, Cea, Marina di Barisardo e Cardedu, Coccorrocci o Baia di Sarralas. Ma il tesoro più grande resta la natura incontaminata, che assume molte forme e cambia frequentemente. Si estende sulle colline fino a raggiungere le montagne del Gennargent, appagando l'occhio con un paesaggio molto vario e di raro fascino. Un Paese che merita uno sguardo attento, curioso, penetrante e non solo un'occhiata momentanea da parte del turista convenzionale. Dal punto di vista storico e archeologico, tutta l'area è degna di attenzione grazie alla presenza di numerosi nuraghi, tombe delle Domus de Janas, sorgenti sacre, tombe di giganti e menhir. A piedi, in bicicletta, a cavallo, in auto o in fuoristrada, si possono seguire i sentieri escursionistici e scoprire luoghi che non si possono dimenticare. Se invece preferite viaggiare via mare, le imbarcazioni vi porteranno a scoprire le splendide coste dell'Ogliastra. Solo il gioco di immagini, profumi e atmosfere uniche può descrivere appieno la magia e l'armonia di questa zona. Gli abitanti del luogo ritengono che non si possa affermare di aver visitato la Sardegna senza aver trascorso almeno qualche giorno in Ogliastra.
- Grotta del Bue Marino
- Cala Goloritzé
- Cala Luna
- Cala Mariolu
- Cala Sisine
- Scogli Rossi
- Grotta del Fico
- Gairo Sant´Elena
- Baunei
- Cardedu
- Lanusei
- Jerzu
- Marina di Orosei
- Santa Maria Navarrese
- Sadali
- Ulassai
- Villagrande Strisaili
- Baia Cea
- Cala Biriola
- Cala dei Gabbiani
- Grotta Su Marmuri
- Arbatax
- Barisardo
- Torre di Barì
- Monumento naturale Perda 'e Liana
- Nuraghe Ardasai
- Cala Fuili
- Gàiru Betzu/Gairo Vecchio
- Nuraghe Aleri
- Pools of Venus
- Lequarci and Lecorci Waterfalls
- Pedra longa
- Su Stampu e Su Turrunu
- Porto Frailis Beach
- Lido di Orrì Beach
- Tortoli
- Montarbu Forrest
- Lotzorai
- Nuraghe Mannu
- Cala Moresca - Arbatax
- Elini
- Esterzili
- Seui
- Spanish prison in Seui
- Tertenia
- Triei
- Archeologický park v lese Seleni
- Arzana
- Osini
- Bau Muggeris Lake