Provincia di Sassari (Italy)
L'intera regione prende il nome dal suo capoluogo Sassari. L'antica Città Regia, ricca di storia e di arte, è il luogo più importante del nord Sardegna, grazie alle attività economiche e culturali che vi si concentrano. La città ha dato i natali a molte importanti personalità italiane. Tra i suoi simboli principali vi sono la Fontana di Rosello e la Piazza d'Italia. Una delle più ricche collezioni archeologiche si trova nel Museo Sanna, mentre gli amanti della natura possono visitare il Parco di Monserrato, un'oasi verde alla periferia della città. Verso la città portuale di Porto Torres si trova uno degli edifici più enigmatici dell'isola, il complesso di Monte d'Accoddi (2700-2400 a.C.) con il suo altare megalitico, unico nel Mediterraneo e che ricorda le ziggurat mesopotamiche. Proprio nella città di Porto Torres si trova la bellissima spiaggia di Balai, frequente meta turistica della zona. Il litorale, che si estende per 15 chilometri lungo il Golfo dell'Asinara, è occupato principalmente dalle spiagge di Platamona, note localmente come "spiagge dei sassaresi". A ovest di Sassari si trovano la storica Alghero, Capo Caccia e le popolari spiagge di Porto Ferro, con la sua sabbia fine, e Porto Palmas, con i suoi piccoli ciottoli bianchi e levigati. Più a nord si trova l'Argentiera, un originale villaggio minerario con una costa montuosa, che è un luogo popolare per lo snorkeling e le immersioni ed è uno dei luoghi meno turistici anche in alta stagione. Al contrario, una delle spiagge più oscure dell'isola, La Pelosa, ricorda le spiagge caraibiche. Si trova sulla punta nord-occidentale dell'isola, vicino alla città portuale di Stintino. Questa zona è anche il modo migliore per raggiungere il Parco Nazionale dell'Asinara, un'isola appartenente alla Sardegna che ospita l'endemico asino bianco. Originariamente era un carcere, che è possibile visitare nell'ambito di un'escursione, ma è principalmente utilizzata per la sua natura incontaminata e la ricca vita marina.
- Grotte di Nettuno
- Chiesa di San Michele
- Nuraghe Palmavera
- Spiaggia Porto Ferro
- Platamona
- Vila Piercy
- Elephant Rock
- Spiaggia La Pelosa
- Balai
- Olmedo
- Lu Bagnu
- Codrongianos
- Maria Pia Beach
- Cala d´Oliva
- Li Cossi Beach
- Castelsardo
- Monteleone Rocca Doria
- Isola Rossa
- Sassari
- Ploaghe
- Porto Torres
- Sorso
- Stintino
- Trinita d'Agultu e Vignola
- Valledoria
- Villanova Monteleone
- Monte d'Accoddi
- Basilica of the Holy Trinity in Saccargia
- Museo Nazionale Sanna
- Parco di Monserrato
- Alghero
- Argentiera
- Museo del Corallo
- Casteldoria
- Santuario Nostra Signora di Castro
- Pinacoteca nazionale di Sassari
- Castello dei Doria
- Chiesa di San Pietro di Silki
- Nuraghe Santu Antine
- Necropoli di Anghelu Ruju
- Necropoli di Mesu 'e Montes
- Area Archeologica di Turris Libisonis
- Comune di Castelsardo
- Complesso archeologico di Nuraghe Appiu
- Crateri Vulcanici del Meilogu
- San Pantaleo
- Tribunale di Sassari
- Nuraghe Santa Barbara
- Nuraghe Sant Imbenia
- Dimus de Janas S'Incantu